A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Scuola di maglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola di maglia. Mostra tutti i post

sabato 3 luglio 2010

Top down.

La lavorazione Top-Down (letteralmente dall'alto in basso) mi ha sempre affascinata molto. E' un sistema molto usato nei paesi anglosassoni che negli ultimi anni ha preso piede anche da noi, soprattutto tra le maglieriste più trendy (per capirci quelle che lavorano preferibilmente calzini, scialli, scaldamani, scaldacollo con i ferri di "cristallo" circolari e con dei sottilissimi e costosissimi filati dai nomi esotici che si acquistano solo su internet).
E' un sistema molto comodo perché ti permette di "misurare" il capo in corsa e quindi di non avere sgradevoli sorprese alla fine (tipo maniche troppo lunghe o capi troppo stretti).
Io che non amo né i ferri circolari né il gioco di ferri, pensando che questo metodo si potesse usare solo con questi "arnesi" fino ad oggi avevo mai provato a mettere in pratica questo sistema.
Poi ho riflettuto e mi sono detta "perchè non provare? Magari con un lavoro piccolo, che richiede poche maglie..." e così ecco cosa sto facendo in questi giorni:


Il punto traforato:


E il filato (italianissimo) che sto usando, gentile omaggio del caro sig. Claudio di Agofilo:



Appena finito posto delle foto più dettagliate e tutte le spiegazioni della tecnica.
A presto!

lunedì 11 gennaio 2010

Lesson trhee

La lezione di oggi propone:
tecnica della lavorazione jacquard - lavorazione a zone di colore o intarsio - cuciture - ripresa delle maglie e per finire qualche trucco...

A presto!

sabato 9 gennaio 2010

Scuola di maglia: lesson two

SECONDA LEZIONE:

... segue diminuzione di 2 maglie sul diritto del lavoro, diminuzione di una maglia e di due maglie sul rovescio del lavoro, e dedicati soprattutto alle principianti, alcuni dei PUNTI PRINCIPALI - maglia diritta - maglia rovescia - maglia ritorta - maglia doppia - gettati - maglia allungata - maglia passata - maglie incrociate - maglie in sospeso.


Ciao, a presto!!!!

mercoledì 6 gennaio 2010

Corro ai ripari!

Mi sono resa conto che nel preambolo a questo mio blog avevo detto che volevo cedere "in prestito" (come si fa tra amiche) anche se solo virtualmente, gli schemi e le spiegazioni dei modelli che ho realizzato in più di venti anni di lavoro a maglia e uncinetto a chi aveva la pazienza di seguire quello che pubblicavo, ma in realtà ho poi adempiuto a questa promessa solo in parte.
Andando a curiosare fra le Keyword che vi conducono al mio blog, ho visto che molte di voi cercano aiuto per le cosiddette "tecniche di base".
Ho deciso perciò, da brava befana di lasciare un piccolo regalo nelle calzette (spero fatte ai ferri ah ah) delle mie amiche virtuali un piccolo cadeaux. Durante queste feste sono andata a frugare nell'archivio cartaceo vintage di mia mamma (composto da scatoloni di riviste anni '70 perfettamente conservate) trovando molto materiale utile e ho deciso così di cominciare a pubblicare, un po' alla volta, le varie tecniche creando così una piccola scuola di maglia a cui potranno attingere le neofite di questo passatempo sia quelle che dopo un periodo di "arrugginimento" hanno deciso di sfoderare nuovamente ferri e gomitoli, magari perché è in arrivo un nipotino.

Cominciamo con AVVIO DELLE MAGLIE - CHIUSURA DELLE MAGLIE (tra le varie tecniche troverete anche la chiusura della maglia tubolare che ha me personalmente ha fatto dannare un bel po' prima di prenderci la mano) - AUMENTI - DIMINUZIONI:



A presto!

P.s. Buona befana a tutte le sferruzzatrici....




Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails