A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta pensieri.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri.. Mostra tutti i post

sabato 9 luglio 2011

Chiacchiere da pollaio....




non so nemmeno perché me la prendo tanto e mi affanno sprecando il poco tempo che ho per parlarne...comunque a me le chiacchiere da pollaio hanno sempre dato il voltastomaco. Purtroppo recentemente ho avuto la riprova che sono come la tv spazzatura: per quanto pensi di aver trovato un'isola felice nell'etere o sul satellite, prima o poi si riaffaccia sempre subdolamente mascherata dietro programmi all'apparenza insospettabili. Lo stesso vale per i siti web e i blog...le polemiche sono sempre dietro l'angolo, anche in quegli anfratti della rete che appaiono come immuni isole felici...ci sono ricascata di recente, come si suol dire, con le mani e i piedi, entrando in una polemica che è del tutto fuori da quello che avevo intenzione di fare quando ho aperto questo blog.
Ho deciso perciò di tagliare alcuni rami ormai secchi che danno adito solo ad amarezze e perplessità sul perché galline ormai da brodo si affannino tanto a schiamazzare, scoccodellandosi in faccia amarezze e minacce.
Mi dispiace ma non troverete più alcuni link ad altri siti e blog che non ritengo rientrino più nello spirito che ha dato luogo alla nascita di "cose di Katy". Come dissi a suo tempo, ricascando in una cosa del genere, lo scopo che mi prefiggevo circa due anni fa quando scrissi il primo post, non era certo quello di dimostrare agli utenti della rete quanto io fossi brava nelle arti "della nonna" e tanto meno mi sognavo di insegnare qualcosa a qualcuno. Come in tanti altri blog volevo solo condividere con le vere appassionate di arti manuali come me le cose che faccio, cercando di fornire, con tutta l'umiltà di una neofita del web, idee, spunti e soluzioni a piccoli problemi tecnici, cedendo "in prestito" (come si fa tra amiche) anche se solo virtualmente, i modelli gli schemi e le spiegazioni dei modelli che ho realizzato negli anni sia a maglia che all'uncinetto. Allo stesso modo non mi aspettavo e non mi aspetto di ricevere da NESSUNO, così come io non voglio darne a NESSUNO, lezioni non richieste di maglia, uncinetto e quant'altro soprattutto se queste lezioni oltre a esere non richieste vengono anche date in maniera sgarbata e senza cognizione di causa.
Vi prego perciò di non commentare a questo post per far in modo che rimanga semplicemente uno sfogo momentaneo: blog grossolano, bottoni troppo grandi, maniche lunghe e molli modelli rovinati? Pensate quello che volete...gli anni e l'esperienza, nonostante la mia più giovane età, mi hanno insegnato a lasciarmi scivolare via quello che non è importante....e vi assicuro care galline vecchie dalla vita forse un po' vuota...le cose veramente importanti sono ben altre, lasciatevelo dire da chi potrebbe essere vostra figlia ma è mamma a sua volta.
A presto.

P.s. Vorrei solo precisare che, come detto più volte il mio blog non ha ALCUNO SCOPO DI LUCRO, non trovate perciò alcun link pubblicitario che mi faccia entrare una lira bucata....le uniche pubblicità che purtroppo appaiono e che non sono riuscita a eliminare, sono quelle automatiche legate al fatto che ho messo il gattino nero come "amico virtuale" ma che non fanno certo guadagnare me.

domenica 16 gennaio 2011

CHE TORRE ALTA....

RESISTERA???????


Qualche giorno fa girovagando per i blog che solitamente seguo mi sono imbattuta in questo post del blog "Ero una brava mamma..." della bravissima Paola.
In sintesi il succo del discorso era questo: Maschi. Che abbiano 2 anni o più di 30, poco cambia.
Leggendo lo spassoso racconto di Paola mi è tornato in mente un episodio della settimana scorsa che però contribuisce a riscattare la categoria.
Qualche notte fa Lorenzo (3 anni e 1/2) si è svegliato spaventatissimo con le lacrime agli occhi perché, testuali parole "ho sognato che stavo attaccato così (tipo geko) a una lenò (Renault ndt) gligia che poi mi è passata sopla e sono paltito a alco (facendo il segno di un arcobaleno col ditino in aria) e mi sono svegliato nel lettino". Ho spiegato che era solo un sogno, che noi non lo lasceremmo mai da solo in strada ma la paura gli è durata 2 giorni: poverino raccontava il sogno di continuo e gli venivano i lucciconi agli occhi quando lo faceva...ci sono stata male anche io perché mi sentivo impotente di fronte a tanta disperazione. Ieri notte ho sentito ancora l'urlo disperato "mamma, mamma vieni" provenire dalla cameretta di mio figlio. Ho pensato subito a un altro sogno terribile. Arrivata trafelata al suo lettino il bimbo mi ha guardata un attimo alla luce della lampada, attraverso due fessure sonnacchiose e tutto tranquillo mi ha detto "ola (ora ndt) puoi anche tolnale di là" e si è tranquillamente riaddormentato. Sono tornata a letto tutta contenta e, visto che erano le 4.30 contavo in almeno altre tre ore filate di sonno prima della sveglia. Purtroppo non mi sono riaddormentata che alle 6, così quando la sveglia ha suonato ero in coma, con conseguente e inevitabile mal di testa di durata giornaliera. Stanotte verso le 4 il grido si è ripetuto ancora ma il soggetto fortunatamente era diverso: "babbo, babbo mio vieni!". Per fortuna anche i maschi a volte sono equi...
A presto!

sabato 28 agosto 2010

PROMESSE MANTENUTE....

Come vi raccontavo qualche giorno fa la rivista Magliabimbi ha gentilmente pubblicato sul numero 3 in edicola da settembre il mio cappellino e le scarpine Cactus:


Nell'altra pagina altre foto e tutte le istruzioni (non le pubblico per non rischiare di violere il diritto d'autore!).
La rivista mi è arrivata a casa per posta e che emozione nello sfogliare le pagine vedere pubblicato il mio modello!

A presto!

lunedì 4 gennaio 2010

Pensieri....

Ho riflettuto sul fatto che è davvero tanto tanto tempo che non faccio più nulla per me...
La sciarpa Evita l'ho regalata e ha fatto tanto tanto piacere a chi l'ha ricevuta.
Così ho acquistato dal mio solito amico Claudio un bel cotone color corda da miscelare con un filato d'oro tutto sbrilluccicoso. Voglio provare a cimentarmi in un coprispalle da abbinare ad un vestitino estivo scollato che ho intenzione di mettere alla fine di maggio per le nozze di una mia cara amica.
Vi farò sapere...


Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails