A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta rattoppare i leggings. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rattoppare i leggings. Mostra tutti i post

giovedì 18 maggio 2017

Orsetti sulle ginocchia!

La varicella alla fine ci ha sopraffatti, dopo Lory ha colpito anche la piccolina 🙁🤒. Oggi giornata completamente dedicata a cercare piccole consolazioni ai fastidi dei puntini rossi: abbiamo disegnato, abbiamo letto tanti libricini, abbiamo provato scarpe, abbiamo giocato coi giochini di legno e alla fine, approfittando del periodo pre-cambio-di-stagione, ci siamo dedicati a riparazioni e rattoppi vari...a fine giornata una coppia di orsetti pelosi è spuntata sulle ginocchia di questi legings invernali vittime dei giochi a 4 zampe! Come resistere alla tentazione di indossarli subito? Praticamente impossibile! Un po' fuori stagione...va be'...🗻❄️
Come ho fatto:
Ho tagliato dal tessuto-pelliccia due sagome a forma di testa di orsetto. Le ho fermate sui legings aiutandomi con la teletta termoadesiva. Ho cucito i due orsetti ai pantaloni (a macchina ma va bene anche a mano) poi ho cucito due bottoni al posto degli occhi. Quindi ho incollato con la supercolla degli occhietti mobili sopra i bottoni. Poi ho attaccato un fiocchetto sull'orecchio di "LEI" e al collo di "LUI" e i gioco è fatto!🤣






A presto!
😊


lunedì 18 gennaio 2016

Ancora toppe...e i leggings?

Tempo fa una mia amica mi ha chiesto: "Ma tu come fai quando si bucano i leggings sulle ginocchia".
Lì per lì ho pensato "Che domande? Li butto". 
Devo dire che la domanda della mia amica ha assunto tutto un altro significato quando la piccolina ha cominciato ad andare all' asilo: -complice anche il pratino sintetico fuori della scuola- ha battuto ogni precedente record stabilito del fratello (che pure era un discreto campione di strappi) facendo fuori 4 paia di leggings in una settimana.
In effetti perché buttare dei pantaloni nuovi solo per un ignobile buchetto?

O cercato un po' su internet e alla fine ho risolto in questa maniera:




usando le forbici da campioni (quelle a zig zag per intenderci) ritaglio dei cuori (o un'altra forma...una stella, o un classico ovale) da alcuni pezzi di jersey rimasto da alcuni lavori (potete usare anche delle vecchie T-shirt, pigiami o altri leggings da buttare) o dal pannolenci (secondo la stagione) e quindi li cucio a punto filza sulle ginocchia (potete scegliere di mettere una toppa su ogni ginocchio o una sola su quello bucato).
Il segreto per avere un bell'effetto è scegliere un tessuto coordinato per fantasia o colore con quello dei pantaloni o invece in netto contrasto:




Questa è la dima del cuore che uso io. Stampate impostando "dimensioni effettive" (dovrebbe essere all'incirca 7x7 cm), ritagliate e disponete sul tessuto fermando con uno spillo.
Considerate 1/2 cm di bordo per il taglio a zig zag.



Ecco alcune idee molto carine prese dalla rete da cui ho tratto ispirazione:

a forma di gattino in feltro (in alternativa al jersey)


deliziose con fiocchetto

in netto contrasto

con trapuntatura a "X"

per le più trendy

a forma di volpe, sempre in feltro

Altri gattini...

In serie...

una mela la giorno...

con fantasie e colori a contrasto

English style

coloratissimi!!

A presto!!


Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails