A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta chiacchiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiacchiere. Mostra tutti i post

domenica 2 dicembre 2012

Piccole soddisfazioni (mi accontento di poco):

Sabato sono finalmente riuscita a terminare il cambio di stagione. Mi sono decisa a eliminare tanti capi invernali che non indossavo da anni e rovistando ho ritrovato un maglione fatto anni fa che non mi riordavo nemmeno di avere sferruzzato. Il punto però è bellissimo! Mi ricordo anche la rivista da cui l'avevo preso all'epoca, un Benissimo anni '80 che però non ritrovo più!!! Ho cercato un po' su internet digitando il nome che mi pareva di ricordare (punto piuma o boccioli) senza risultato. Alla fine mi sono messa di santa pazienza e ho realizzato un campione e dopo vari tentativi (mi ha dato da fare soprattutto lo zig zag) sono riuscita a ricostruire il tutto!!!


Avendo trovato anche il tempo per tingere un po' di lana...





ho intenzione di realizzare un maglioncino per la piccolina perché mi sono resa conto che ne ha solo 2 (di cui uno ereditato dal fratello) e comperati!!!!!

A presto!

lunedì 30 luglio 2012

SEGNALAZIONI..

Questo pomeriggio sono stata alla LIDL. Intanto per le interessate hanno in vendita una macchina SINGER a € 99,00. Mi sembra un vero affare. Ho visto che oltre alle funzioni normali ha anche dei programmi per i punti decorativi.
 
Ho acquistato nell'ordine:
Una CATERINETTA (che non ho mai usato ma ho sentito nominare tante volte e quindi non me la sono lasciata sfuggire!) a poco meno di 2 €. C'erano anche set di 3 uncinetti, ferri circolari, ferri ausiliari per sospendere le maglie egli intrecci sempre a meno di € 2.
Poi ho preso una cassettina per ordinare tutti gli attrezzi del cucito a circa € 7,00 e un set da cucito con gessetto, puntaspilli, carta copiativa per cartamodelli, anche questo a pochi euro, del filato (misto cotone)da lavorare ai ferri di un bel blu carta da zucchero a circa 10,00 € per 400 g e per finire (sempre per pochi € ) del cotone che userò per dei ricami a punto scritto su un progettino che spero di mostrarvi presto completo di tutorial!

Se siete interessate vi consiglio di affrettarvi perché ho visto che queste cose vanno a ruba!

A presto!


lunedì 2 luglio 2012

A volte ritornano...

Da quanto tempo manco dal blog!!! Non ci posso credere!!! Va bene che sono reduce da una colecistectomia...ma ho fatto tutto in fretta in fretta (solo 1 giorno di ricovero e poi di corsa a casa dai miei piccolini!), non ho avuto nessun problema particolare e mi sono ripresa in fretta, anzi, sto meglio di prima, niente più coliche, niente gonfiori e con la dieta forzata da Pasqua in qua ho perso 10KG!!!!! Insomma quest'estate rientrerò finalmente in  tanti vestitini che (per fortuna) non mi decidevo a buttare via!!!
A proposito di vestitini che si possono reindossare, per la rubrica "A VOLTE RITORNANO"  ve lo ricordate questo?




Quando si dice "non si butta via niente" appunto...o almeno è bene aspettare...l'avevo visto già con Lory, alcuni vestiti si possono portare per più anni, soprattutto se i bimbi non sono troppo cicciottelli. Ed ecco Anna Vittoria che indossa ancora il vestitino in questione coulotte comprese!!! E' bastato semplicemente scucire qualche punto della cucitura elastica per allentarla un po' ed eccolo ancora qui:


Se volete realizzare un vestitino come questo, il procedimento è semplice. Tagliate un rettangolo di stoffa il cui lato corto sarà pari alla lunghezza del vestito (tenete conto di 2 cm in più sopra e sotto per gli orli) e il cui lato lungo sarà pari a circa 2 volte la circonferenza del busto della bimba. Fate uno zig zag sui due lati più corti del rettangolo. Cucite gli orli superiore e inferiore. Arrotolate poi a mano sulla spoletta inferiore della macchina da cucire del filo elastico per cucire, regolate la tensione della spoletta aumentandola un po'. Cucite quindi con del normale filo di cotone per la spoletta superiore; fate alcune prove su una pezza per regolare la tensione del filo e quando l'arricciatura vi soddisferà cucite il corpetto del vestito, partendo circa 2 cm al di sotto del bordo superiore e realizzando delle cuciture distanti fra loro circa 1 cm. Cucite ora insieme i due lati più corti del rettangolo, tirando un po' il tessuto nella parte arricciata. Confezionate 4 bretelline con dei rettangoli di tessuto lunghi circa 20 cm e larghi 3, o in alternativa usate della fettuccia, dello sbieghino (come ho fatto io) o del nastrino.  Cuciteli al loro posto e il vestitino è fatto!
Per le coulotte vi rimando ancora una volta qui.

A presto!



Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails