A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

venerdì 2 ottobre 2015

IL CAPPELLO E'...SERVITO!!!!

L'autunno è arrivato improvvisamente con tanto vento e una fastidiosa pioggerella. Mi sono resa conto che la piccolina non aveva un cappellino "da mezza stagione"...solo cappelli estivi o di lana...
Mi sono immediatamente messa al lavoro...in un cassettino della mia memoria mi sono ricordata di un video tutorial visto sulla pagine Facebook di Drop Design per realizzare un basco partendo con il gioco di ferri (MAI USATO IN VITA MIA, anche se ho dei bei ricordi delle nonne che sferruzzavano delle calze), per poi passare al ferro circolare corto. Usando del cotone con paillettes ecco cosa è uscito fuori...


Perché il cappello è servito? Perché ho scoperto che per metterlo in forma basta usare...un PIATTO!!!!


Il modello è un adattamento di questo basco da adulti di Drop Design
In pratica l'ho modificato lavorando come da schema fino al completamento della prima foglia, quindi ho proseguito il lavoro eseguendo 1 sola foglia invece di due (praticamente non ho lavorato lo schema A3). Finita la seconda foglia ho lavorato per altri 8 giri continuando gli intrecci e poi ho chiuso il lavoro. 
Il video tutorial molto chiaro con cui ho imparato (FINALMENTE) ad usare il gioco di ferri è questo. E' stato pubblicato sulla pagina Facebook della Drop purtroppo non sono riuscita a ritrovarlo tra gli oltre 700 (!!!!) video del sito.
A presto!!

P.S. ....guardate un po' cosa ho appena ordinato su tessuti.com???


Ok così non si capisce molto...


ecco così è più chiaro!
Chissà cosa diventerà...

lunedì 21 settembre 2015

ANTEPRIMA AUTUNNALE

Oddio da quanto tempo manco dal blog!!! Urgono aggiornamenti!!! Vi ricordate le stoffine dell'ultimo post? naturalmente le ho utilizzate eccome!!! Intanto ecco un'anteprima del mio ultimo lavoro.








Questa volta sono moooolto soddisfatta! Il tessuto del vestito è il Fenton Cecks 2  mentre quello della camicetta è il Cotton Flower Nivelle 3 entrambi acquistati (in tempi diversi) su Tessuti.com. Il vestito è interamente foderato e sotto la gonna ho inserito uno strato di tulle per aumentare l'effetto anni '50. Per il modello ho preso spunto dallo "SPIN ARAUND DRESS" con alcune modifiche. Per la camicetta ho ricavato il modello da un'altra che avevo in casa. Appena la piccolina mi farà l'onore di volerlo indossare posterò altre foto con alcune indicazioni per la realizzazione!!
A presto!


venerdì 1 maggio 2015

PENSANDO ALL'ESTATE...

con poco più di 40 € ho acquistato 60 cm ciascuno (per un abitino da bambini bastano) di questi tessuti su Tessuti.com.


Con i primi due pezzi in jersey di cotone voglio cucire un pigiamino per Lory.
Quello con le ciliegie, insieme ad un altra stoffina rossa che possedevo già, si trasformerà in questo modello vintage reversibile:


Trovate un tutorial chiaro qui.

Le due stoffe floreali si sono già trasformate in questa tutina, un'esplosione di colori!!!!










L'idea l'ho presa da un catalogo della Majoral:


Poi ho cercato un po' in rete un modello...alla fine però ne ho uniti due (quello di una casacchina e quello di un paio di pantaloni) del libro che ogni tanto vi nomino e che vi consiglio caldamente di acquistare se vi volete cimentare nel cucito per bambini:


lo trovate facilmente in vendita on line.

A presto!


domenica 19 aprile 2015

domenica 5 aprile 2015

A volte ritornano...la salopette e le taglie inglesi!

Fatta circa un anno e 1/2 fa...volutamente di una misura più grande di quanto mi sarebbe servita ma comunque eccessivamente grandina. Adesso le va perfetta!
Le foto non sono un granché le ho fatte col telefonino.



Le stoffe le ho acquistate come al solito da Tessuti.com. Velluto a coste e cotone in fantasia floreale.

Sinceramente è uno dei lavori di cui vado più orgogliosa.




Se vi volete cimentare l'idea l'ho presa in questo ricchissimo sito. E' in inglese ma è tutto spiegato molto chiaramente!! E tenete conto del fatto che le taglie inglesi SONO DECISAMENTE GRANDI!!!!

A presto!

sabato 21 marzo 2015

AAA URGE AGGIORNAMENTO...

Recentemente la mia amica Alessandra mi ha rimproverata di non aggiornare abbastanza spesso il mio blog...in effetti è vero! E' un sacco di tempo che non scrivo!!!
Ecco allora alcune foto delle ultime cose fatte:

NUMBER ONE:
Cappello coccinella regalino per il piccolo Ale ma indossato da Anna Vittoria per la foto di rito
(che non sono un granché a dire la verità...provate voi a fotografare senza flash una modellina di 3 anni e capirete!!!)





AGGIORNAMENTO NUMERO 2:

Copertina ricamata con i gufetti. La copertina l'ha realizzata la mia amica Alina per la piccola Gaia e io poi l'ho ricamata utilizzando dei disegni di gufetti trovati qua e là in rete...






AGGIORNAMENTO NUMERO 3:

Vasetti-candela Natalizi (SCHHHH!!!...l'idea l'ho rubata al laboratorio per il mercatino Natalizio della Scuola Materna) 






e gabbietta shabby



AGGIORNAMENTO N. 4:

One stroke - cassettina da regalare a Natale con vari prodotti e cassetti per il carrellino della cucina...stesso soggetto,lato dipinto diverso dato l'uso diverso...




e ancora ai ferri:

AGGIORNAMENTO N. 5

Completino cuffietta-cardigan per la piccola Anna


e scarpine e cuffietta per Gaia:



La stoffa provenzale che vedete sullo sfondo sono in realtà le tende che ho cucito per la camera da letto di Alina.

E infine
AGGIORNAMENTO N. 6

BURATTINI PER IL TEATRINO DELLA BIBLIOTECA (SOLO UN ASSAGGIO SEGUIRA' UN PICCOLO TUTORIAL):



Mi sembra sia tutto...
Che ne dici Ale??

A presto!!!


Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails