A tutte le lettrici...

Care amiche, come sapete in questo blog pubblico quasi esclusivamente i miei lavori, fornendo, per quelli di mia creazione, anche gli schemi e le istruzioni per la realizzazione.
Tutto il materiale è liberamente scaricabile (del resto è qui per questo), vi prego però, qualora doveste ripubblicare in tutto o in parte i miei lavori sul web (in altri blog, siti o forum), di voler cortesemente inserire il link di provenienza.
Grazie, con amicizia Katy.

Lettori fissi

giovedì 29 aprile 2010

GRAZIE GRAZIE GRAZIE



SCUSATE MA MI SONO APPENA ACCORTA CHE IL MIO CONTATORE HA SUPERATO IL TRAGUARDO DELLE 50.000 VISITE.

GRAZIE DI CUORE A TUTTE VOI CHE VENITE A TROVARMI DEDICANDOMI UN PO' DEL VOSTRO TEMPO!

mercoledì 28 aprile 2010

Un altro cappellino...questa volta totalmente Katy creazione:



L'idea mi è venuta fotografando l'incredibile fioritura di questa piantina:



Poi però non trovavo un punto che rendesse bene l'idea della consistenza della pianta grassa.
Alla fine gironzolando per la rete ho trovato questo punto sul sito Marcella Maglie:


Il fiore l'ho realizzato all'uncinetto. L'idea originaria prevedeva di mettere più fiorellini a corona, però il filato era troppo grosso e i fiorellini risultavano un po' insulsi. Quindi ho optato per un unico fiore centrale.




Il fiore l'ho realizzato con un po' di fantasia senza seguire uno schema preciso. Ho però preso spunto dal blog di Ale.


Il risultato mi piace molto sono veramente veramente soddisfatta anche perché il progetto è proprio tutto MIO!!!

A presto!

venerdì 23 aprile 2010

Ero una brava mamma prima di avere figli...ora so di essere una mamma NORMALE!

Ho appena finito di leggere il bellissimo libro di Paola:


Ho scoperto il suo blog per caso, girando per la rete in cerca di consigli su come gestire i capricci dei bambini e ho deciso di acquistare il libro dopo aver letto alcuni dei post pubblicati da Paola.

Sono sincera, i due anni e 1/2 del mio Lorenzo mi danno molto da fare e da pensare e mi sono trovata spesso, più o meno in lacrime, a chiedere a me stessa e agli altri (mio marito e mia madre in primis) se io fossi una brava mamma: il senso di inadeguatezza è sempre lì come un avvoltoio pronto a saltarmi addosso (soprattutto nel periodo primaverile quando risentendo del cambio di stagione sono più soggetta agli sbalzi d'umore).
Ti chiedi se stai sbagliando adesso e soprattutto, se hai sbagliato in passato e quindi adesso stai pagando gli errori di allora.
Il libro di Paola non è certo la soluzione a tutti i problemi o la panacea di tutti i "mali" delle neomamme (amo definirmi ancora così perché così mi sento ancora), ma sicuramente aiuta e aiuta molto.
Se non altro ti fa sentire "normale" perché ti rendi conto che molti dei dubbi, delle incertezze, dei piccoli dolori e delle frustrazioni che ho provato in questi ultimi quasi tre anni, sono quelli che prima o poi tutte le mamme (a parte le super mamme come le chiama Paola - che in realtà poi si scopre che tanto super mamme non sono nemmeno loro) provano affrontando la più bella e faticosa esperienza che una donna può vivere.
Non è che il libro operi delle magie o dia dei consigli fuori dal comune, semplicemente l'autrice parla SINCERAMENTE delle sua esperienza di madre di due figli (la Pupa 3 anni e 1/2 e il Pupo uno) e di amica di altre madri, senza pregiudizi o stereotipi mentali ma confessando coraggiosamente quello che tante altre mamme non osano dire per paura del giudizio degli altri.
Vi consiglio vivamente di leggere questo libro, soprattutto se state aspettando o pensate di avere un bimbo: lo avessi fatto due anni fa (in pieno tumulto emotivo-ormonale) forse (e dico forse) avrei vissuto diversamente alcuni momenti della mia vita di mamma.

Da parte mia io lo consiglierò alle mie amiche coetanee che stanno pensando di diventare mamma (eh sì... siamo tutte 35enni -classe 1975-e l'istinto materno comincia a chiamare).

A presto!

Ancora come tra amiche...

Ho aggiunto la pagina della SCUOLA DI UNCINETTO...non vi resta che clickare in alto appena sotto l'intestazione.
Ciao a presto!

martedì 20 aprile 2010

Berry scarpine...

Dopo il cappello bacca ecco anche le scarpine, così il completino è stato finito ed è partito per l'Austria dove lo aspetta la piccola Nicole...

Speriamo riscuota lo stesso successo dello scamiciato decisamente poco rosa che è piaciuto molto ai genitori della piccola Anita (che fra l'altro è proprio una bambolina cicciottella tutta da coccolare)!!!
Posto qui di seguito le istruzioni che ho seguito io, con l'unica variante che invece delle 12 maglie centrali a maglia rasata io ho lavorato le 20 maglie centrali con il lilla e a punto bolle per abbinare le scarpine al cappellino.



Ed ecco cosa ho preparato invece all'ultimo momento per la sorellina di Nocole, Sofia di 3 anni e 1/2.



Lo schema lo trovate nel blog di Ale insieme a tanti altri schemi e tante tante idee.
In realtà si trattava di uno schema per un portachiavi ma io l'ho trasformato in un fermaglio...
A presto!

sabato 17 aprile 2010

Lo scamiciato per una bimba (decisamente poco rosa!)

Qualche tempo fa, Visitando il blog di Cris avevo trovato in un album Picasa da lei linkato (ora trovate il pattern alla label Baby), dei lavori da bebè veramente originali soprattutto perché abolivano quasi del tutto i classi ci colori rosa e celeste. In particolare mi ero innamorata di una tutina e di uno scamiciato.
Ho acquistato subito il cotone aspettando l'occasione per confezionare uno dei due e appena sono stata sicura che il bebè di una mia amica era una femminuccia mi sono data da fare ed eccolo realizzato:

In realtà ho dovuto riadattare le misure perché la taglia più piccola prevista dal pattern era 6 mesi e Anita sei mesi li compirà alla fine dell'estate così ho rimpicciolito un po' lo scamiciato (speriamo bene!!!).
La difficoltà più grossa, non ci crederete, è stato trovare una magliettina che si abbinasse!!! Mi andava bene qualsiasi modello, anche un body o una camicettina, purché verde o, preferibilmente, arancione...ho rovistato nell'intero reparto 0-3 mesi dell' Oviesse più vicina senza riuscire a trovare niente che non fosse rosa!!!!! (o in alternativa bianco -ma solo qualche sparuto capo - o rosso - solo 2 o 3 cosine). Possibile che se uno ha una bimba femmina la deve per forza vestire come un confetto tutti i giorni!!!!????.
Così mi sono dovuta accontentare del verdino slavato di questa magliettina, carina in verità ma che ha le cuciture ROSA e che nasconde sotto alla pettorina (che ho accuratamente foderato perché i passaggi di filo mi sembravano poco carini a vedersi) una coccinella...ROSA!!!!!!!!

Lasciamo perdere, comunque per tornare al regalo per Anita ecco il pacco quasi pronto e un altro incredibile biglietto del Creative Park della Canon (mi ci sono un po' fissata!!!).



A presto!

venerdì 16 aprile 2010

Biglietto pop-up

Tempo fa (esattamente durante il periodo natalizio) avevo scovato il "Creative Park" della Canon.
E' pieno di cose incredibili sia per lo scrapbooking che per il paper crafting ed inoltre ci sono infiniti biglietti (anche tridimensionali e pop-up) da scaricare in formato pdf e stampare.
In occasione della mia visita natalizia avevo scaricato un bel po' di materiale, natalizio e non.
Così andando a rovistare nella cartella corrispondente del mio pc alla ricerca di un'idea per confezionare un biglietto di compleanno per un piccolo amico di Lory, ho ritrovato il tutorial per creare un biglietto pop-up.
Ho stampato le immagini da ritagliare su della carta fotografica opaca da 120g, ho seguito alla lettera le istruzioni ed ecco cosa è uscito fuori:
(P.s. quelli in alto sono i tulipani del mio giardino...non ho resistito alla tentazione di farveli vedere!)

Tenendo conto del fatto che quando mi sono cimentata nell'impresa non pensavo di riuscire, sono molto soddisfatta!!!
A presto!


Gli schemi che trovate a corredo dei miei modelli
sono realizzati grazie a questo programma.


Related Posts with Thumbnails